Font Size: a A A

Italian Fashion Industry, Culture,

Posted on:2008-05-16Degree:MasterType:Thesis
Country:ChinaCandidate:X ChenFull Text:PDF
GTID:2209360212487529Subject:Foreign Linguistics and Applied Linguistics
Abstract/Summary:PDF Full Text Request
La moda italianaèconosciuta di ottima qualitàdappertutto non soltanto per la sua originalitàma anche per la lunga storia e tradizione dalle quali la moda aveva assorbito tanti elementi nutrienti. Deriva dalla cultura della propria nazione e si evolve con il passare del tempo e con il cambiamento dei costumi e dei gusti delle persone, la moda italianaèla combinazione perfetta della tecnologia e artigianato tradizionale, cheèrealizzata dalla collaborazione tra i bravi designers e le imprese industriali.Tra i vari elementi che costituiscono il successo dell'industria della moda italiana, alcuni dei piùimportanti sono la costruzione del distretto industriale cheècaratterizzato dalla concentrazione geografica di numerose imprese del settore analogo e favorita dall'innovazione e evoluzione continue del settore tessile-abbigliamento, la creazione di un marchio noto in tutto il mondo che ha consolidato la sua posizione primaria nel mercato di moda, ed il modo espressivo di vendita e promozione che ha senz'altro rafforzato l'influenza della moda italiana sul palcoscenico mondiale.Il capire bene della situazione del settore moda italiana ci aiuta nella pratica dell'evoluzione della moda cinese. Con l'apertura sempre piùampia del nostro mercato domestico verso l'estero, molti marchi famosi sono entrati in Cina, tra cui ci sono sicuramente tanti italiani. Questo fenomeno ha da unaparte arricchito il nostro mercato e la scelta dei consumatori, dall'altra sensibilizzato la situazione della nostra industria. Per le imprese cinesi, allo scopo di partecipare piùattivamente alla competizione internazionale,ènecessariamente richiesto un marchio noto e qualificato e meglio caratterizzato dalla propria cultura. Nello stesso tempo, possiamo imparare dai nostri amici italiani di costruire un distretto specializzato nel settore analogo da realizzare l'utilizzo efficace dei materiali e servizi concentrati nella zona.
Keywords/Search Tags:Industry,
PDF Full Text Request
Related items